Serate a tema

Ogni anno, la Trattoria Quaglini propone un calendario di serate a tema, per uscire dai confini del classico menu degustazione e inoltrarsi in un viaggio tra sapori e sensazione di diverse culture enogastronomiche.

Ogni cena è un itinerario del gusto che attraverso una singola regione dell’Italia o dell’Europa, oppure approfondisce un aspetto specifico dell’enogastronomia, per scoprire in compagnia tanti sapori nuovi e ritornare, almeno sulla tavola, a un luogo amato.

Con l’inconfondibile tocco conviviale e attenzione alla qualità che la Trattoria Quaglini da 25 anni offre ai suoi ospiti, le serate a tema sono un incontro speciale che fa viaggiare con il palato e con il cuore.

Serata “Eccellenze” nel piatto e nel bicchiere |
14 marzo

Calice di benvenuto con appetizer

antipasti

Prosciutto cotto San Giovanni (Salumificio Capitelli), salame Mariola*, coppa piacentina*, culatello di Zibello*, lardo di Patanegra su pane nero alla maionese al tartufo, goccia di bufala campana DOP*, pane fritto.

Flan ai fiori di zucchina con vellutata di Montebore* e tartufo marzuolo
Quiche con asparagi violetti di Albenga* e uova, tartare di razza varzese* con olio evo del Garda e tartufo marzuolo.

primi

Risotto alla milanese con fondo di vitello e gremolada

Tagliolini con burro di centrifuga e tartufo marzuolo

secondi

Coscio di cinta senese affumicato con agretti al limone di Sorrento*

Picanha di scottona di bue grasso* cotto a bassa temperatura con patate speziate

dessert

Tarte Tatin al mango con gelato artigianale fior di latte.


*Presidi slowfood

Caffè e digestivi a vostra scelta

Vini in abbinamento:
Assemblage 1 extra brut DOCG – Az. Agr. Bellavista
Sanct Valentin Sauvignon DOC 2023 – Az. Agr. San Michele Appiano
Marina Cvetic Montepulciano d’Abruzzo Riserva DOC 2020 – Az. Agr.  Masciarelli

Menù degustazione € 60,00
(vini inclusi – una bottiglia ogni due persone)

Serata siciliana | 28 marzo

entrée

Pane cunzato

antipasti

Carpaccio di tonno con emulsione di agrumi
Le sarde “a beccafico”
Melanzane alla trapanese
Frittata con ragusano, patate e mentuccia
Arancino con insalata di favette e pecorino

primi

La pasta con le sarde

Couscous ai frutti di mare

secondi

Involtini di pesce spada alla messinese

Calamari ripieni con caponata di verdure

dessert

Il cannolo siciliano

Caffè e liquore tipico alla liquirizia o digestivi a vostra scelta

Vini in abbinamento:

Kikè Traminer aromatico Terre Siciliane IGT 2024 – Az. Agr. Fina
Hanami Terre Siciliane rosato IGT 2024 – Az. Agr Fina
El Aziz Terre Siciliane vendemmia tardiva IGT – Az. Agr. Fina

Menù degustazione € 50,00
(vini inclusi – una bottiglia ogni due persone)

Tutte le cene inizieranno alle 20.30.
Prenotazione obbligatoria al numero: 0383 892840.

NB: Per conferme e prenotazioni vi preghiamo di utilizzare esclusivamente i nostri contatti telefonici. Non saranno tenute in considerazione prenotazioni via mail.

Informazioni utili all’atto della prenotazione

Non si possono escludere contaminazioni crociate nelle preparazioni in cucina, pertanto i nostri piatti potrebbero contenere sostanze allergeniche (ai sensi del Regolamento UE n. 1169/2011).
Vi preghiamo pertanto di segnalare, eventuali allergie o intolleranze.

Vista la complessità degli ingredienti e delle lavorazioni del menu proposto, non possiamo soddisfare le esigenze di ospiti che seguono un’alimentazione vegana o vegetariana.

La varietà e la qualità delle portate sono indicati anche per i nostri piccoli ospiti per i quali non è riservato un menù dedicato ma è previsto un prezzo agevolato.